- PER L'IMPASTO
- 250 GR DI FARINA O
- 250 GR DI FARINA DI FARRO INTEGRALE
- 50 GR DI GRANO SARACENO
- 1/2 PEZZO DI LIEVITO DI BIRRA (8 GR)
- 100 ML DI OLIO DI SEMI DI GIRASOLE
- 250 ML DI LATTE
- 2 UOVA GRANDI
- SALE 12 GR
- PER LA FARCITURA
- 250 GR DI PROSCIUTTO COTTO
- 300 GR DI PROVOLA
- 100 GR DI RUCOLA
- 4-5 FOGLIE DI INSALATA
- 5 POMODORI RAMATI
- UN PO' DI MAIONESE
- QUALCHE OLIVA
FACCIO PARTE SU FB DI VARI GRUPPI DI CUCINA MA AD UNO SONO PARTICOLARMENTE AFFEZIONATA E’ QUELLO DI DAMERINDA PROCIDA ,TRA L’ALTRO E’ DIVENTATA UNA CARISSIMA AMICA, “CUCINARE SEMPLICEMENTE” E IN QUESTO GRUPPO LEGGEVO SEMPRE DELLA FOCACCIA TRAMEZZINO E AVEVO SEMPRE VOGLIA DI PROVARLA FINCHE’ L’HO FATTA .E CHE VI DEVO DIRE UN SUCCESSONE .RISPETTO ALLA RICETTA ORIGINALE HO APPORTATO DELLE MODIFICHE HO SOSTITUITO META’ DELLA FARINA CON FARINA DI FARRO INTEGRALE E AGGIUNTO UN PO’ DI GRANO SARACENO E AGGIUNTO 2 UOVA E NONOSTANTE CIO’ E’ VENUTA UNA FOCACCIA MORBIDA E SAPORITISSIMA , PORTATA AD UNA CENA DI AMICI IN CAMPAGNA ED E’ STATA SPAZZOLATA IN UN ATTIMO.
PROCEDIMENTO
PER PRIMA COSA SETACCIARE LE DUE FARINE E METTERLE NELLA PLANETARIA ,AGGIUNGERE IL GRANO SARACENO ,SCIOGLIERE IL LIEVITO IN UN MEZZO BICCHIERE DI LATTE E AGGIUNGELO ALLE FARINE ,COMINCIARE A LAVORARE AGGIUNGENDO POCO PER VOLTA IL LATTE RESTANTE ,IL BICCHIERE DI OLIO DI GIRASOLE (PREMUTO A FREDDO ,SI TROVA O NEGOZI DI NATURA AMICA O IN ERBORISTERIA)LE UOVA E PER ULTIMO IL SALE (SALE INTEGRALE )LAVORARE FINO A CHE L’IMPASTO E’ BEN INCORDATO .E’ UN IMPASTO MOLTO MORBIDO.SCARAVOLTARLO IN UNA TEGLIA QUADRATA LEGGERMENTE UNTA CON OLIO E FAR CRESCERE FINO A CHE E’ RADDOPPIATA.
CUOCERE A 200 GRADI PER 20 MINUTI FINO A CHE E’ BELLA DORATA .PRIMA DI INFORNARLA POTETE SPENNELLARLA CON UOVO E SPOVERIZZARE DI SESAMO E SEMI DI PAPAVERO ,NON L’HO FATTO PERCHE’ LA FOCACCIA L’HO DECORATA ANCHE SOPRA.
QUANDO è RAFFREDDATA TAGLIARLA A META’ E SI PUO’ FARCIRE IN TANTI MODI .QUESTA è STATA FARCITA CON UNO STRATO DI PROSCIUTTO COTTO ,SOPRA POMODORI TONDI CON BASILICO GRECO SALATI E IRRORATI DI OLIO EXTRAVERGINE RUCOLA E INSALATA E UNO STRATO DI PROVOLA SILANA E SOPRA RUCOLA E INFINE COTTO
SOPRA HO SPENNELLATO DI MAIONESE E DECORATO CON RUCOLA OLIVE E POMODORI
DA RIFARE ASSOLUTAMENTE E RINGRAZIO DAMERINDA PER LE SUE DRITTE …E’ UN GRUPPO MERAVIGLIOSO E FANTASTICO.
SI PUO’ FARCIRE IN MILLE MODI ,LE PROSSIME SARANNO CON SALMONE E ZUCCHINE ARROSTITE E ARISTA DI MAIALE SOTTILISSIME CON MELANZANE ARROSTITE ,INSOMMA SI PUO’ FARCIRE COME PIU’CI PIACE .
sei tu bravissima ed ogni cosa ti riesce benissimo ,questa focaccia poi è un omaggio alla bonta’ e alla semplicita’ come sei tu .Un abbraccio e un bacione :)
GRAZIE DAME…UN ABBRACCIO…
Ho scoperto dopo 40 anni che la cara compagna di scuola Carolina aveva un Blog dedicato alla sua grande passione …. cucinare. L’ho trovato molto attraente, delicato, ricco di foto e esauriente nella descrizione delle sue ricette. Dovendo preparare dei succulenti panini, frugando nel suo Blog, sono stato attirato dalla “Focaccia Tramezzino Damerinda” che ho immediatamente provato a fare con mia moglie. Ricetta semplice, facile da eseguire, Che dire, ancora caldo, non ho resistito e ne ho farcito un pezzo con una fetta di mortadella appena comprata…..una delizia. Però per la farcitura dei panini da preparare per domani penso che seguirò i consigli della mia cara CHEF Carolina.
se vuoi commenta i parker…grazie
grazie per tutto…