- 250 GR DI RISO CARNAROLI
- 125 GR DI SEMOLINO
- 200 GR DI ZUCCHERO GREZZO INTEGRALE DI CANNA
- 1/2 LITRO DI LATTE
- 1 CUCCHIAIO COLMO DI BURRO
- UN PIZZICO DI SALE
- 300 GR DI RICOTTA FRESCHISSIMA
- 5 UOVA GRANDI
- LA BUCCIA GRATTUGIATA DI UN'ARANCIA E DI UN LIMONE
- CANNELLA,VAINIGLIA E UN PO' DI STREGA
- 100 GR DI UVETTA SULTANINA MESSA A BAGNO IN 2-3 CUCCHIAI DI RUM
UN DOLCE CHE SI FA A CARNEVALE ,DI ORIGINE IRPINE,MA CHE SI PUO’ FARE IN OGNI OCCASIONE : IL “MIGLIACCIO” DI RISO. E’ UN DOLCE SEMPLICE DA FARE ,PROFUMATO CON UN SAPORE RUSTICO E SAPORITO. UN DOLCE MOLTO ANTICO ,INFATTI E’ UNA RICETTA DELLA MIA BISNONNA E TRAMANDATA DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE .
PROCEDIMENTO
IN UN TEGAME METTERE IL LATTE , UN PIZZICO DI SALE E IL BURRO, APPENA BOLLE VERSARE IL RISO E CUOCERLO ABBASTANZA AL DENTE,IO USO SEMPRE IL CARNAROLI PERCHE’ HA IL CHICCO BELLO GRANDE
POI VERSARVI IL SEMOLINO E FAR CUOCERE PER POCHI MINUTI FINO A CHE SI ADDENSA E SI LEGA CON IL RISO,FAR INTIEPIDIRE E AGGIUNGERE LA RICOTTA SETACCIATA E LAVORATA CON LO ZUCCHERO (IO HO MESSO ZUCCHERO DI CANNA G
REZZO INTEGRALE)
IL LIMONE E L’ARANCIA GRATTUGIATA,L’UVETTA ( PRECEDENTEMENTE MESSA A BAGNO NEL RUM) VAINIGLIA UN PIZZICO DI CANNELLA E UN PO’ DI STREGA ,ED INFINE I TUORLI D’UOVO E SUCCESSIVAMENTE I BIANCHI A NEVE. AMALGAMARE IL TUTTO DELICATAMENTE ,DEVE ESSERE UN COMPOSTO MOLTO MORBIDO (SE SERVE AGGIUNGERE UN UOVO)VERSARE IN UN TEGAME DA FORNO . ( L’HO SPOLVERIZZATO CON LO ZUCCHERO DI CANNA.)
CUOCERE A 180° PER 35-40 MINUTI
IO L’HO LASCIATA AL NATURALE MA SI PUO’ SPOLVERIZZARE CON LO ZUCCHERO A VELO
mmm….a napoli ne vanno pazzi….a casa mia un pò meno ma kissà se provo la tua ricetta magari stupisco tutti!;) brava carol!!