- 250 gr di farina per dolci BARILLA
- 2 uova
- 180 gr zucchero di canna
- 100 gr di cioccolato fondente NOVI
- 1 cucchiaino di caffè solubile
- 150 gr di burro
- 170 gr yogurt greco o bianco
- 1 bustina di vaniglia
- 100 ml di birra
- 60 ml di acqua
- 1 bustina di lievito PANE ANGELI
La birra è una delle bevande piu’ antiche prodotte dall’uomo. Ne troviamo tracce e nell’antico Egitto e in Mesopotamia. Poi arriviamo ai Greci che insegnarono ai Romani a fare la birra e la chiamarono Cerevisia ,in onore della dea Cerere.La birra si diffonde nel MedioEvo sino ad arrivare ai giorni nostri dove c’è un vero e proprio business e c’è una grandissima scelta di birre industriali e artigianali:bionde ,rosse,nere e via dicendo.E PROPRIO LA GRANDE VARIETA’ CI DA’ MODO DI SPERIMENTARE PIATTI E RICETTE CHE ARMONIZZANO BENE CON LA BIRRA.La birra viene usata nel NordEuropa per cucinare e anche nella nostra cucina mediterranea ci sono piatti che possono essere esaltati dal gusto un pò amaro della birra. Ho provato molte ricette con la birra , come la pastella per friggere la verdura oppure il pollo o l’arista di maiale ma il dolce proprio no……..mi ha stupito………è venuto soffice , gustoso e cioccolatoso.Questa è la ricetta trovata su un vecchio giornale dal parrucchiere ,ho apportato delle modifiche come lo yogurt greco al posto della panna acida e non ho messo l’uvetta che a me non piace .
PROCEDIMENTO
Preriscaldare il forno a 170°.Imburrare e infarinare uno stampo a ciambella da 24 cm.Tritare il cioccolato, scaldare la birra con l’acqua e il caffè solubile,appena arriva a bollore spegnere il fuoco e aggiungere il cioccolato tritato e il burro a pezzetti, mescolare con la frusta fino a che il tutto si è sciolto e si fa intiepidire.
Con uno sbattitore lavorare le uova con il yogurt greco ,aggiungere la vaniglia, la farina poco per volta ,unire tutti gli altri ingredienti insieme alla bustina di lievito. Versare nello stampo.
INFORNARE E CUOCERE A 170° PER 45-50 MINUTI.
PROVATE A FARLA QUESTA CIAMBELLA,VI STUPIRA’!!!!!!!!!!
buonoooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!DA PROVARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
alessia è sofficioso e godurioso al massimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!