- 500 gr di farina 00 bio
- 100 gr di amido di mais
- 3 uova grandi
- 200 gr di burro morbido( io Lurpack)
- 250 gr di zucchero di canna chiaro o di zucchero semolato
- 100 gr di nocciole ridotte a farina
- 150 gr di mandorle e nocciole intere ( io 50 gr ridotte a granella nel mixer)
- 1/2 tazzina da caffe' di strega
- 1 buccia e il succo d'arancia
- 1 bustina di lievito
- (facoltativo,gocce di cioccolata fondente)
Tanti nomi per indicare i biscottini con le mandorle o nocciola che hanno una doppia cottura,prima a filoncini come le baguette e poi tagliati in diagonale e rimessi al forno a tostare.Tozzetti ,cantucci ,biscotti con le mandorle , quaresimali biscotti secchi che in genere si inzuppano nel vino dolce.Sono tante le ricette che girano sui giornali,libri e giornali ,cercavo una ricetta di biscotti morbidi e friabili nello stesso tempo.Dopo tante prove sono riuscita ad ottenere i biscotti che volevo.Morbidi,saporiti ,profumati e sono stati anche molto graditi come strenna natalizia.Buoni per il tè,per un’idea regalo,da sgranocchiare vicino alla tv e ovviamente sono buoni da inzuppare nel vino dolce o nel vin santo.A me piacciono tanto con una cioccolata calda.
PROCEDIMENTO
Su una spianatoia versare la farina insieme all’amido di mais e formare il cratere dove metterete lo zucchero, le uova il burro le mandorle e le nocciole ridotte a farina con un frullatore,nocciole qualcuna intera e le altre tritate grossolanamente e a meta’ impasto ho messo anche gocce di cioccolata fondente.Lavorare tutti gli ingredienti ,amalgamare velocemente il tutto e formare un panetto morbido,far riposare l’impasto in un foglio di carta pellicola per circa un’ora.dopo un’ora formare i filoncini e appoggiarli sulla leccarda foderata con carta forno e cuocerli a 180° per 8-10 minuti,far raffreddare un poco e tagliarli a diagonale pezzi larghi un cm e mezzo e rimetterli nel forno a biscottare per 20 minuti fino a che avranno assunto un bel colore dorato.